Da Marquez a Bou, tutti i piloti Honda per il 2022: “Ossessionati dalla vittoria”

Da Marc Marquez a Toni Bou, “siamo ossessionati dalla vittoria”. È il motto che riassume l’impegno di Honda nel motorsport, una filosofia illustrata dal presidente di Honda Motor, Toshihiro Mibe, durante la presentazione ufficiale dei piloti Hrc per la stagione di corse 2022.
NUOVO LOGO HRC
— Direttamente dal Giappone, con un evento virtuale, Honda ha annunciato i suoi piloti, in un salone riempito dai veicoli da corsa della casa giapponese per il 2022, dalla MotoGP alla MXGP, dal Trial alle gare automobilistiche. Una fusione tra due e quattro ruote simboleggiata anche dal nuovo logo Hrc, con una linea bianca ad attraversare come un laser la scritta Hrc. In F1, nonostante l’uscita ufficiale di Honda, continuerà la collaborazione di Hrc con Red Bull e AlphaTauri tramite il marchio Acura.
MARQUEZ E LE MOTIVAZIONI
— Anche Marc Marquez è intervenuto con un breve messaggio prima della conferenza stampa ufficiale dei piloti MotoGP. Lo spagnolo, che da poco è tornato in moto e sta guarendo dalla diplopia, ha sottolineato come “il 2021 sia stato un anno di alti e bassi nel quale comunque abbiamo vinto 3 gare in MotoGP e conquistato quattro podi preziosi. Le mie motivazioni sono al massimo, anche se devo recuperare la condizione fisica. Non è il nostro momento migliore ma la passione ci spingerà”.
HONDA HRC, TUTTI I PILOTI
— Tutte le formazioni Hrc al completo. MOTOGP Marc Marquez, Pol Espargaro, Alex Marquez, Takaaki Nakagami MOTO2 Ai Ogura, Somkiat Chantra MOTO3 Mario Aji, Taiyo Furusato SBK Iker Lecuona, Xavi Vierge ENDURANCE Josh Hook, Gino Rea, Mike Di Meglio MXGP Tim Gajser, Mitch Evans TRIAL Toni Bou, Gabriel Marcelli DAKAR Tony Brabec, Pablo Quintanilla, Joan Barreda, Jose Ignacio Cornejo Florimo WTCR Attila Tassi, Tiago Monteiro, Nestor Girolami, Esteban Guerrieri INDYCAR Helio Castroneves, Simon Pagenaud, Marcus Ericsson, Scott Dixon, Alex Palou, Jimmie Johnson, Graham Rahal, Christian Lundgaard, Jack Harvey, David Malukas, Takuma Sato, Colton Herta, Alex Rossi, Romain Grosjean IMSA/NASCAR Ricky Taylor, Filipe Albuquerque, Will Stevens, Tom Blomqvist, Oliver Jarvis