LIVE GP Valencia: Morbidelli vince su Miller, Mir è 7° e campione del mondo

LIVE GP Valencia: Morbidelli vince su Miller, Mir  è 7° e campione del mondo

AL RICARDO TORMO GRANDE SUCCESSO DELL’ITALIANO, CON LO SPAGNOLO DELLA SUZUKI CHE CENTRA IL SUO PRIMO TITOLO

15 novembre - Milano

Fantastica vittoria di Franco Morbidelli a Valencia: il piota della Yamaha Petronas si impone in volata su Jack Miller, con Pol Espararo terzo. Il 7° posto basta a Joan Mir per laurearsi campione del mondo con la Suzuki: a 23 anni è il suo primo titolo.

ultimo giro: Morbidelli replica agli attacchi di Miller e vince in volata su Miller. Mir è campione del mondo

  1. e ultimo giro: Miller passa ma nell’incrocio Morbidelli ripassa al comando, che lotta

  2. giro: al penultimo passaggio il duello Morbidelli-Miller è a vista: i due sono quasi attaccati

  3. giro: Morbidelli ha 0”5 di margine, si preannuncia il duello

  4. giro. A 4 giri dalla fine Miller a 4 decimi da Morbidelli

  5. giro: Miller a 0”3, sempre più minaccioso

  6. giro: Miller sempre in forcing: è a -0”5 da Morbidelli

  7. giro: Morbidelli ha sempre Miller a 7 decimi

  8. giro: Morbidelli replica a Milelr: il suo margine risale a 0”9. Nakagami molto vicino a Pol Espargaro, ma in un attacco all’ultima curva cade e getta via una grossa occasione

  9. giro: giro veloce di Miller, che incalza Morbidelli, che ha sempre 0”7 di vantaggio

  10. giro: Miller resta vicino a Morbidelli (0”8), con Pol Espargaro a 1”8. Poi Nakagami, Rins, Binder, Oliveira, Mir

  11. giro: Rossi in lotta con Crutchlow, che l’anno prossimo sarà collaudatore della Yamaha, per il 13. posto

  12. giro: il vantaggio di Morbidelli su Miller è di 0”8

12 giro: Morbidelli saldamente al comando, Mir passa Aleix Espargaro ed è 8°

  1. giro: Nakagami passa Oliveira ed è 4.

  2. giro: cade Fabio Quartararo: è l’addio alle sue già piccole chance iridate

  3. giro: Morbidelli controlla senza problemi, poi Miller, Pol Espargaro, Oliveira, Nakagami, Rins, Binder, Aleix Espargaro, Mir e Dovizioso, 10°. Rossi è 12°

  4. giro: cade Zarco, insidiato da Rins, ora Mir è 9°

  5. giro: giro veloce di Morbidelli che allunga su Miller

  6. giro: Mir è 10. Morbidelli al comando, Quartararo in difficoltà, 17.

  7. giro: Morbidelli al comando, poi Pol Espargaro, Miller, Nakagami, Oliveira e Zarco. 12. Dovizioso, 14. Rossi

Al via: Morbidelli al comando, poi Pol Espargaro e Miller. 8. Rins e

  1. Mir

Gomme : con la media anteriore: Miller, Quartararo e Vinales, gli altri co la hard. Al posteriore tutti con la media

ALEX MARQUEZ C’È

  Alex Marquez correrà nonostante edema alla mano infortunata nella caduta del sabato: dopo essersi anche fatto controllare in spedale il fratello di Marc sarà al via della gara.

IL WARM UP

  NeI warm up Nel warm up del mattino miglior tempo di Franco Morbidelli in 1’31”057 davanti a Pol Espargaro (+0”138), Takaaki Nakagami (+0”263), Jack Miller (+0”310) e Andrea Dovizioso (+0”311). Il leader del mondiale, Joan Mir ha l’8° tempo, Fabio Quartararo il 9°, mentre Vinales è 12°, Rossi 15° e Rins 16°.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

  La griglia di partenza

Prima fila:

  1. Franco Morbidelli
  2. Jack Miller
  3. Takaaki Nakagami

Seconda fila:

  1. Johann Zarco
  2. Pol Espargaro
  3. Maverick Vinales

Terza fila:

  1. Aleix Espargaro
  2. Francesco Bagnaia
  3. Brad Binder

Quarta fila:

  1. Miguel Oliveira
  2. Fabio Quartararo
  3. Joan Mir

Quinta fila

  1. Cal Crutchlow
  2. Alex Rins
  3. Danilo Petrucci

Sesta fila: 16.Valentino Rossi

  1. Andrea Dovizioso
  2. Stefan Bradl

Settima fila:

  1. Tito Rabat
  2. Alex Marquez
  3. Lorenzo Savadori

Fonte: https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/15-11-2020/motogp-valencia-2020-diretta-gara-390866530038.shtml

Nancy
Nancy Non esistono per me storie ed emozioni che non possono essere narrate, o volti, i cui profili, non possono essere fedelmente tracciati.
Valutazione: