Vittoria di Artigas. Acosta a terra dopo un contatto con Foggia, poi penalizzato

La Moto3 si chiude nel segno di Xavier Artigas, che vince l’ultima gara del 2021 delle piccole imponendosi davanti a Sergio Garcia, secondo, e Jaume Masia, terzo. Decisivo un contatto all’ultimo giro fra Dennis Foggia, poi penalizzato, e Pedro Acosta, già iridato, che cade e vede svanire le chance di vittoria.
I PRIMI DIECI
— Dopo un avvio con il brivido, con una caduta al primo giro che coinvolge Yamanaka, Fellon e Binder, la gara si svolge con la solita battaglia ravvicinata nelle prime posizioni e i due rivali stagionali, Acosta e Foggia, che si scontrano nel finale, fino al contatto fatale alla curva 2: l’italiano entra duro in fase di sorpasso e quando lo spagnolo chiude la traiettoria le due moto si scontrano. Per Acosta è un contatto fatale, che porta alla penalizzazione dell’italiano: da 6° a 13°. Alle spalle del podio ecco: 4. Salac, 5. Oncu, 6. Nepa, 7. Guevara, 8. Tatay e 9. Antonelli
LA GARA
— Acosta, scattato dalla pole, si insedia in testa dal via, ma Guevara lo attacca, con Salac, Oncu, Garcia e Suzuki in lotta al vertice. A metà corsa Masia, in risalita dal 23° posto in griglia, e Artigas rompono gli indugi e la battaglia si accende a suon di sorpassi, carenate e ‘track limit’. Ne fa le spese Oncu, sanzionato con un Long Lap Penalty, mentre Tatsuki Suzuki finisce mestamente nella sabbia il suo ultimo GP con il team Sic58. A 4 giri dal termine Foggia irrompe nella lotta per la vittoria e si assiste al tanto atteso duello, con l’epilogo fatale per Acosta e la penalizzazione per il romano della Leopard. All’ultimo giro cade anche Andrea Migno mentre Artigas trova il guizzo giusto per il suo primo successo in carriera.
MOTO3, GP VALENCIA, LA CLASSIFICA
— L’ordine di arrivo del Gp di Valencia della Moto3
- Artigas
- Garcia
- Masia
- Salac
- Oncü
- Nepa
- Guevara
- Tatay
- Antonelli
- Sasaki
- Mcphee
- Fenati
- Foggia
- A. Fernandez
- Alcoba